Psicosomatica
E' una disciplina che cerca di capire quale emozione non elaborata o non capita, fa scaturire un disturbo.
In base al punto del corpo, alla lateralità e l'intensità del disturbo, si può, con delle chiavi di lettura adeguate, portare il cliente all'emozione collegata per provare a superarla ed elaborarla e arrivare alla comprensione e quindi alla fine del disturbo.
Acufene
L'acufene è un rumore interno, un brusio o altri suoni, che sentiamo solo noi dall'interno, dovuto da uno squilibrio di pressione tra l'orecchio interno e l'esterno; spesso si manifesta dopo un cambiamento, che sia ambientale, personale, relazionale, ecc.
L'acufene non è collegato al cambiamento in sè ma alla pressione che abbiamo esercitato o sopportato e a cosa non abbiamo ascoltato di noi per arrivare al cambiamento.
Collegamento logico: orecchio-non ascoltare, pressione-pressione per il cambiamento.


Brufoli
I brufoli sono delle protuberanze rossastre a volte purulente.
Sono legati all'impazienza, infatti quale è l'età di più grande fioritura dei brufoli? Pubertà e adolescenza, età in cui i giovani sono impazienti nel farsi comprendere dalla famiglia e sono impazienti nel voler diventare grandi e poter essere autonomi e poter decidere per se stessi.
Certo la tempesta ormonale aumenta tutto questo in quell'età, ma per gli adulti che ne soffrono si può cercare di combattere i brufoli una volta che si ha la consapevolezza del legame con l'impazienza.
Quando sono purulenti significa che è presente anche una lieve collera.
Acne
L'acne è rappresentata da lesioni della pelle a livello dei follicoli pilosebacei.
Spesso è legata al rifiuto, e in base al punto o zona del corpo in cui si manifesta, si esprime un certo tipo di rifiuto:
-fronte e mento, spesso negli adolescenti, è il rifiuto di altri, molte volte coetanei, per cui non ci si sente integrati o ci si sente svalorizzare magari con battute o prese in giro;
-grave sul volto è il rifiuto di se stessi: mi sento troppo magra o troppo grassa, troppo brutta, ecc e quindi non riesco ad accettarmi per come sono;
-sulla schiena è la presa in carico di troppe responsabilità per paura di un rifiuto;
-sul petto rappresenta lo spazio vitale: non mi accetto tanto da non concedermi il mio spazio per paura di essere rifiutato/a.


Orticaria
L'orticaria è un'eruzione di papule rosastre o biancastre accompagnata da prurito e bruciore; può essere associata a un'allergia ma se non si trova l'allergene, può essere la manifestazione di una sensazione di allontanamento da ciò che desideriamo e un obbligo a sopportare una situazione esasperante.
Spesso infatti nel detto popolare quando qualcosa che ci viene detto non ci piace come situazione, diciamo: mi viene l'orticaria!
Gengive
I disturbi alle gengive sono spesso collegati al dubbio e alla paura del risultato di una scelta; queste emozioni ci possono indurre a rimandare una decisione e a vivere periodi di incertezza.
Nello specifico, le gengive che si ritirano possono rispondere alla domanda: "quale decisione sto rimandando? perchè?";
mentre le gengive che sanguinano sono più legate alla tristezza relativa a un dubbio che riguarda una decisione che non riusciamo a prendere o che ci è stata imposta.


Cistite
La cistite è l'infiammazione, con infezione, della parete vescicale; spesso è segno di collera dovuta al fatto che non ci siamo sentiti ascoltati o rispettati nei nostri bisogni o nel nostro spazio personale (sia fisico che psichico).
Ad esempio non ci siamo sentiti rispettati o ci siamo sentiti invasi nel nostro territorio (come ospiti inattesi, utilizzo dei nostri oggetti personali senza permesso o limitati nel tempo per noi stessi o nell'essere noi stessi).